MILANO E LA MEMORIA

Tu sei qui

Itinerari

MILANO E LA MEMORIA

tra conoscenza e futuro
Milano memoriale della shoà al binario 21 © Alberto Jona Falco

Memoriale della Shoah di Milano
Binario 21 - Piazza Safra 1, già via Ferrante Aporti 3
Info coordinamento.memoriale@memorialeshoa.it.

CDEC
Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea

via Eupili 8
tel. 02 316338
ww.cdec.it

cartina Milano

LA BIBLIOTECA E L'ARCHIVIO STORICO SULLA STORIA DEGLI EBREI UNICO IN ITALIA

La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea - CDEC onlus è un istituto storico culturale nato nel 1955, divenuto Fondazione nel 1986. Svolge attività di ricerca scientifica e divulgazione sulla storia degli ebrei in Italia in età contemporanea, la Shoah, la memoria e la didattica della Shoah in Italia, l'antisemitismo e il pregiudizio dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Ha un archivio di documentazione storica, videoteca, emeroteca e biblioteca specializzata aperta al pubblico. Sede dell’Osservatorio sul pregiudizio e sull’antisemitismo, registra tutte le manifestazioni d’intolleranza. Svolge attività di ricerca e formazione degli insegnanti e didattica della Shoah.
La stazione centrale di Milano fu costruita tra il 1925 e il 1931. Ha 24 binari superficiali e altrettanti corrispondenti nel sottosuolo. Da questi tra dicembre 1943 e gennaio 1945 partirono numerosi convogli con ebrei e oppositori del regime diretti ai campi di sterminio. Sotto il Binario 21 , è stato realizzato il Memoriale della Shoah di Milano. Di circa 6000 mq , è unico luogo di deportazione rimasto integro. Inaugurato nel 2013, su  progetto dell’arch. Gentili Tedeschi e realizzato dallo studio Morpurgo de Curtis. La visita segue la conformazione originale degli spazi, lasciti integri. All’ngresso sul muro la scritta “indifferenza”. Una rampa porta all’area d’accoglienza con l’osservatorio dotato di monitor e video che ripercorrono la storia della Shoah anche con testimonianze dei sopravvissuti. Nell’area dei binari un convoglio originale di fronte al monta vagoni. Poi il Muro dei Nomi. Al termine della banchina il Luogo di Riflessione. Ampi spazi anche per il Laboratorio della Memoria. Organizzati intorno alla biblioteca specializzata con una capienza di 45.000 volumi. Al piano interrato sala di lettura e archivio-libri, la “sala del Memoriale”, l’aula didattica, l’auditorium (200 posti).

Archivio